Se avete uno smartphone, le “app” non sono nulla di nuovo per voi. A tutti quelli che non ne hanno ancora uno diciamo solo che le app sono dei piccoli programmi che si possono scaricare su uno smartphone, come giochi o applicazioni per inviare messaggi. Il modo più semplice per ottenere delle app è andare a scaricarle dall’Android PlayStore o da Apple iTunes. Durante il download e l’istallazione, dovreste ovviamente prestare attenzione all’eventuale costo di questi programmini e – molto più importante – controllare che tipo di autorizzazioni richiedono. Di solito, prima dell’istallazione viene indicato che l’app richiede l’accesso a Internet o di modificare o eliminare certi contenuti della memoria USB. Molto spesso però le applicazioni chiedono autorizzazioni che non sono per nulla necessarie. Se, ad esempio, un normalissimo gioco chiede di sapere la vostra posizione, registrare video e foto o chiamare direttamente dei numeri di telefono, allora dovreste nutrire sospetti. In caso di dubbio meglio non installare l’app, perché nella maggior parte dei casi non si riesce a sapere che cosa accade con i dati raccolti.

								
															
															
															