Perché qualcuno dovrebbe regalarti qualcosa?
Avrai sicuramente già ricevuto una e-mail o letto un post o un annuncio pubblicitario dove ti si chiede di cliccare un link per vincere qualcosa. Spesso si possono vincere degli smartphone, dei portat…
															Avrai sicuramente già ricevuto una e-mail o letto un post o un annuncio pubblicitario dove ti si chiede di cliccare un link per vincere qualcosa. Spesso si possono vincere degli smartphone, dei portat…
Sicuramente vi starete già godendo le vacanze estive. Finalmente niente più scuola e tutto il tempo per stare con gli amici o la famiglia a godersi il bel tempo. Tempo anche per i redattori di trucchi…
Onestamente, daresti l’indirizzo di casa a qualsiasi sconosciuto? Certo che no! Di solito uno da il proprio indirizzo solo a persone che conosce bene. In Internet però le cose sono spesso diverse e mo…
Ti sarà già capitato che quando una pagina Internet ti chiede di inserire un nome utente e una password, il tuo browser ti chieda se vuoi memorizzarli. Perché no? È una gran bella cosa… Così uno non d…
Da qualche tempo compaiono su Internet messaggi del tipo “Vuoi scoprire chi ha visitato il tuo profilo di Facebook” oppure “Scopri chi s’interessa a te in Facebook.” Sono messaggi che vengono diffusi …
Forse ti è già capitato di scaricare canzoni di successo da una piattaforma di scambio, o di pubblicare su Facebook o YouTube dei video che hai trovato in Internet. Meglio lasciar stare, perché queste…
Secondo uno studio del 2006, l’85% dei ragazzi e il 76% delle ragazze di età compresa fra i sei e i tredici anni utilizzano il computer. Alcuni di loro trascorrono molte ore alla settimana in rete e n…
Non si mangia con la bocca aperta e non si butta la spazzatura per terra… sono alcune delle regole di buon’educazione che ci hanno insegnato i nostri genitori. Anche in rete si dovrebbero applicare de…
Se sei ancora un novello navigatore del cyberspazio, chiedi ai tuoi genitori se non vogliono scoprire internet insieme a te. Possono aiutarti a usare il motore di ricerca e mostrarti simpatici siti we…
															Che facebook memorizzi quello che postate è ovvio. Ora però uno studio ha svelato che facebook è...
Cat: Surfen
Il “Quiz NetLa” come gioco a carte Il nuovo “Quiz NetLa” esiste anche come gioco a carte. I mazzi sono di 36 carte di formato tascabile. Li potete ottenere pagando una quota di partecipazione di 5 franchi.
Vai al formulario di ordinazione
															
															Una campagna del Consiglio per la protezione della personalità e dell’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza.